Cosa pensi della psicologia?

My Version
Ho avuto una conversazione con la mia professoressa sul argomento “Psicologia”.
Secondo me, è un settore incredibilmente interessante e mi ha aiuto tanto nella mia vita, sopratutto per quanto riguarda mio modo di pensare.
Pertanto, ero sconvolto quando mia professoressa mi ha detto che per lei, la Psicologia è come una bugia, per essere piu essato, lei non ci credo perchè le persone cercano a fare di soldi invece di aiutare altre simili.
Apparentemente, la base della Psicologia non è la verità, ma la motivazione dei soldi.
Non pensarci, ma è interessante di ascoltare un’altra opinione su questo argomento. Nella mia vita, oppure nella mia mente, non è un argomento cui dà molte possibilità a discutere.
Si basa sulla scienza, se tanti esperimenti sono fossero, l’ipotesi è spiegato nel detailgli e con senza, e sopratutto, quando l’ipotesi è accetato di tanti esperti, incluso il pubblico, per me è certo (se la contra-parte non ha i argomenti serie).
Tuttavia, è importante di fare la differenzia tra i ipotesi che sono piu ovvio, e i ipotesi piu complicati. In particolare, le ricerce che sono ancora nuovi e a volte sensibili per altre persone.
Un esempio sarebbe la ricerca della differnezia tra le donne e gli uomini.
A propposito, non sono un esperto e la mia conoscenza è limita, ma dopo aver letto alcuni libri e aver ascoltato tantissimi podcast di persone famose e respettato nel settore, come Dr. David Buss, penso che sono capsace di dare il mio parere…
Torno alla mia affermazione… credo che quando un esperto crea una ipotesi con cui è facile da offendere tante persone, ciò va spesso creare l’aggitazione.
Ma tenete nel mente che tutti questi argomenti o ipotesi fatto dagli esperti, hanno la condizione di si base sulle prove sufficiente…
Allora, per quanto riguarda all’opinione della mia professoressa, penso che non è vero.
La Psicologia, o almeno la maggioranza della Psicologia, si base sulla scienza, e la scienza lavora con i provi.
Per me, quando qualcosa può essere traccato all’origine e spiegato con senso, il parte di soldi non presenta una role centrale.
Oltretutto, molti esperti nel questo settore non sono ricchi, piuttusto è l’aspetto o la reputazione che gioca una rola più importante, secondo me.
Soldi è una motivazione per la maggioranza delle persone, ma penso che non è il Focus a un certo livello di Psicologia (un livello più alto che potrebbe influenzare tante gente).
È troppo facile a scoprire l’idozia e sopratutto nel questo settore, in cui una ipotesi brutta potrebbe essere distrutto velocemente, anche come la seriosità/reputazione di queste persone.
List of mistakes: (left=wrong, right=correct)
sul argomento ->sull'argomento
mio modo di pensare -> il mio modo di pensare
quando mia professoressa -> quando la mia professoressa
essato -> esatto
sono fossero -> sono fatto
detailgli -> dettagli
i argomenti serie -> gli argomenti seri
i ipotesichi che sono piu ovvio-> le ipotesi che sono piu ovvie
le ricerce nuovi -> le ricerche nuove
a propposito -> a proposito
la mia conoscenza è limita -> la mia conoscenza è limitata
sono capasce -> sono capace
ipotesi con cui -> ipotesi con la quale
è facile da offendere -> è facile offendere
l'agitazione-> l'aggitazione
nel mente -> nella mente
ipotesi fatto dagli esperti-> ipotesi fatte dagli esperti
le prove sufficiente -> le prove sufficienti
per quanto riguarda all'opinione -> per quanto riguarda l'opinione
una rola -> un ruolo
I soldi è -> I soldi sono
nel questo settore -> in questo settore
la seriosità -> la serietà
The Corrected Version:
Ho avuto una conversazione con la mia professoressa sul’argomento “Psicologia”.
Secondo me, è un settore incredibilmente interessante e mi ha aiuto tanto nella mia vita, sopratutto per quanto riguarda il mio modo di pensare.
Pertanto, ero sconvolto quando la mia professoressa mi ha detto che per lei, la Psicologia è come una bugia, per essere piu esatto, lei non ci credo perchè le persone cercano a fare di soldi invece di aiutare altri simili.
Apparentemente, la base della Psicologia non è la verità, ma la motivazione dei soldi.
Non pensarci, ma è interessante di ascoltare un’altra opinione su questo argomento. Nella mia vita, oppure nella mia mente, non è un argomento che dà molte possibilità a discutere.
Si basa sulla scienza, l’ipotesi è spiegato nel dettagli e con senza, e sopratutto, quando l’ipotesi è accetato da tanti esperti, incluso il pubblico, per me è certo se la contra-parte non ha gli argomenti seri.
Tuttavia, è importante di fare la differenzia tra le ipotesi che sono piu ovvie e le ipotesi piu complicati. In particolare, le ricerche che sono ancora nuove e a volte sensibili per altre persone.
Un esempio sarebbe la ricerca della differenza tra le donne e gli uomini.
A proposito, non sono un esperto e la mia conoscenza è limitata, ma dopo aver letto alcuni libri e aver ascoltato tantissimi podcast di persone famose e respettato nel settore, come Dr. David Buss, penso che sono capace di dare il mio parere…
Torno alla mia affermazione… credo che quando un esperto crea una ipotesi con la quale è facile offendere tante persone, ciò va spesso creare l’aggitazione.
Ma tenete nella mente che tutti questi argomenti o ipotesi fatte dagli esperti, hanno la condizione di si base sulle prove sufficienti…
Allora, per quanto riguarda l’opinione della mia professoressa, penso che non sia vero.
La Psicologia, o almeno la maggioranza della Psicologia, si base sulla scienza, e la scienza lavora con le prove.
Per me, quando qualcosa può essere attribuito all’origine e spiegato con senso, il parte di soldi non presenta un ruolo centrale.
Oltretutto, molti esperti nel questo settore non sono ricchi, piuttusto è l’aspetto o la reputazione che gioca un ruolo più importante, secondo me.
I Soldi sono una motivazione per la maggioranza delle persone, ma penso che non è il Focus a un certo livello di Psicologia (un livello più alto che potrebbe influenzare tante gente).
È troppo facile a scoprire l’idozia e sopratutto in questo settore, in cui una ipotesi brutta potrebbe essere distrutto velocemente, anche come la serietà/reputazione di queste persone.